Richiedi maggiori informazioni riguardo a questo corso di formazione...
Utilizza il seguente form per scoprire di più sui corsi di Uniforma
Il Corso RSPP modulo C consente di acquisire conoscenze sui sistemi di gestione della sicurezza, delle tecniche di comunicazione, delle relazioni sindacali e delle tecniche di formazione e informazione dei lavoratori.
Contenuti
UNITÀ DIDATTICA C1 PRESENTAZIONE E APERTURA DEL CORSO. RUOLO DELL’INFORMAZIONE E DELLA FORMAZIONE – 8 ORE • Gli obiettivi didattici del modulo. • L’articolazione del corso in termini di programmazione. • Le metodologie impiegate. • Il ruolo e la partecipazione dello staff. • Le informazioni organizzative. • Presentazione dei partecipanti. • Dalla valutazione dei rischi alla predisposizione dei piani di informazione e formazione in azienda (D.Lgs.n. 81/08 e altre direttive europee). • Le fonti informative su salute
e sicurezza del lavoro. • Strumenti di informazione su salute e sicurezza del lavoro (circolari, cartellonistica, opuscoli, audiovisivi, avvisi, news, sistemi in rete, ecc). • Metodologie per una corretta informazione in azienda (riunioni, gruppi di lavoro specifici, conferenze, seminari informativi, ecc). • La formazione: il concetto di apprendimento. • Le metodologie didattiche attive: analisi e presentazione delle principali metodologie utilizzate nell’andragogia. • Elementi di progettazione didattica: analisi del fabbisogno, definizione degli obiettivi didattici, scelta dei contenuti in funzione degli obiettivi, metodologie didattiche, sistemi di valutazione dei risultati della formazione in azienda.
UNITÀ DIDATTICA C4 BENESSERE ORGANIZZATIVO COMPRESI I FATTORI DI NATURA ERGONOMICA E DA STRESS LAVORO CORRELATO – 4 ORE • Cultura della sicurezza: – analisi del clima aziendale, – elementi fondamentali per comprendere il ruolo dei bisogni dello sviluppo della motivazione delle persone. • Benessere organizzativo: – Motivazione, collaborazione, corretta circolazione delle informazioni, analisi delle relazioni, gestione del conflitto. – Fattori di natura ergonomica e stress lavoro correlato. • Team Building – aspetti metodologici per la gestione del team building finalizzato al benessere organizzativo