Il Corso ha l’obiettivo di formare i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), così come definiti dall’art 47 del D.Lgs 81/2008. Il corso RLS è obbligatorio per tutti i soggetti, interni o esterni l’azienda, che vengano eletti dai lavoratori internamente o siano individuati all’esterno all’impresa.
Contenuti
- Principi costituzionali e civilistici. • La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro. • I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi. • La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio. • La valutazione dei rischi. • L’individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione. • Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori. • Nozioni di tecnica della comunicazione. Al termine del corso di formazione rls, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria.